In questo articolo vi voglio parlare del tagliacapelli Philips HC9450/15, un modello che appartiene ad una gamma piuttosto alta dei tagliacapelli. Prima di cominciare l’articolo, vi voglio anticipare che quest’utensile può vantare caratteristiche performanti, sebbene vi siano qualche piccola mancanza che potrebbe disturbare gli utilizzatori più esigenti.
Volete saperne di più? Allora direi che è arrivato il momento di cominciare!
Il design
Il look di questo prodotto è piuttosto essenziale e moderno, perfetto per coloro che stanno cercando un modello senza troppi fronzoli. Le dimensioni del tagliacapelli Philips HC9450/15 sono leggermente superiori alla media degli altri utensili (7 x 18 x 24,5 centimetri), ma vi assicuro che non si tratta di un problema insormontabile. Sicuramente non avrete problemi a trovare uno spazio per riporre il vostro tagliacapelli, anche se avete un bagno molto piccolo.
L’aspetto del tagliacapelli Philips HC9450/15 – come potete vedere dalle foto – è piuttosto diverso rispetto a quello di molti altri prodotti. Effettivamente questo modello dispone di una linea curva e con diversi punti di appoggio, caratteristiche perfette per permettervi di raggiungere anche le zone più difficili come la nuca.
Leggere anche il mio articolo sul tagliacapelli Philips MG7770 Serie7000.
Le lame ed il taglio – materiali di fabbricazione e qualità –
In primo luogo dovete sapere che il tagliacapelli Philips HC9450/15 può vantare un taglio minimo di 0,5 millimetri, perfetto sia per coloro che hanno pochi capelli che per coloro che vogliono sfoggiare un taglio militare. Una nota di merito va anche attribuita al taglio massimo di ben 42 millimetri, ottimo per chi vuole avere i capelli un po’ più lunghi. Inoltre vi voglio dire che il tagliacapelli Philips HC9450/15 può permettere un taglio davvero personalizzato: pensate che i pettini di questo modello vi permetteranno di selezionare ben QUATTROCENTO posizioni di taglio!
L’ampiezza del taglio è di solamente 41 millimetri, leggermente rispetto alla media dei prodotti di buona qualità che raggiunge i 46 millimetri. Ovviamente non si tratta di una differenza enorme, ma potrebbe fare la differenza se avete il tempo davvero contato.
I materiali di fabbricazione del tagliacapelli Philips HC9450/15 sono di buona qualità e le lame sono costituite in titanio, materiale molto apprezzato sia per la capacità del taglio che per la resistenza. Globalmente le lame di questo utensile dovrebbero essere in grado di resistere molto a lungo.
Il tipo di alimentazione
L’autonomia del tagliacapelli Philips HC9450/15 è davvero colossale e raggiunge un massimo di due ore, a fronte di un tempo di ricarica di solamente un’ora. Inoltre vi segnalo che questo modello può anche funzionare tramite cavo elettrico.
Non siete convinti? Allora date un’occhiata al tagliacapelli Philips HC3420/15.
Le funzioni e gli accessori del tagliacapelli Philips HC9450/15
Le funzioni del tagliacapelli Philips HC9450/15 sono relativamente numerose, sebbene come vedrete fra poco manchi un elemento importante. In primo luogo dovete sapere che il display di questo tagliacapelli è piuttosto moderno ed intelligente. Infatti vi permetterà di selezionare la lunghezza desiderata del taglio, di verificare il valore impostato e di controllare lo stato della batteria. Inoltre potrete utilizzare la funzione auto-turbo, perfetta per aumentare la potenza del motore ed affrontare il taglio di zone particolarmente difficili. Ovviamente questa modalità diminuirà notevolmente lo stato della batteria, ma l’autonomia – come vi ho già detto – è di ben due ore e quindi non dovreste avere troppi problemi. Purtroppo il tagliacapelli Philips HC9450/15 non dispone della funzione Wet&Dry, ma è possibile sciacquare le lamette direttamente sotto l’acqua.
Gli accessori disponibili al momento dell’acquisto sono poco numerosi: la spazzolina per togliere eventuali residui dopo l’utilizzo, il trasformatore per la ricarica e i pettini.
La conclusione: il rapporto qualità – prezzo
Il tagliacapelli Philips HC9450/15 è un prodotto davvero interessante dal punto di vista qualitativo e può vantare diversi punti di forza come la personalizzazione del taglio e la funzione auto-turbo. Attualmente si può trovare su Amazon a poco più di 60 euro, spese di spedizioni incluse. Francamente è un acquisto che mi sento di consigliare a tutti coloro che stanno cercando un buon tagliacapelli, adatto anche a regolare un po’ la barba!
Questo modello vi piace, ma non vi convince completamente? Allora vi consiglio di leggere il mio articolo dedicato al tagliacapelli Panasonic ER-GB80-S503, al primo posto della mia personale TOP5 dei migliori tagliacapelli.
- Fino a 400 regolazioni di lunghezza a...
- 3 pettini motorizzati per una selezione...
- Controllo e precisione grazie...
- Autonomia 120 minuti con ricarica...
- Funzione auto-Turbo