In quest’articolo vi voglio parlare del tagliacapelli Philips HC3420/15, un buon prodotto costruito per garantire agli utilizzatori discrete prestazioni senza dover investire un budget molto importante. Inoltre vi posso anticipare che questo regola-capelli possiede un gruppo di lame innovativo in acciaio inox ed un pettine regolabile abbastanza veloce e preciso.
Volete saperne di più? Allora direi che è il momento di cominciare il mio articolo!
Il design
In primo luogo dovete sapere che il tagliacapelli Philips HC3420/15 può vantare un aspetto piuttosto gradevole alla vista e dimensioni poco ingombranti (22,6 x 14,2 x 7,6 centimetri), sicuramente inferiori alla media. Complessivamente non dovreste avere problemi a riporre questo regola-capelli, anche se avete un bagno molto piccolo.
Inoltre vi voglio dire che la struttura di questo prodotto è davvero molto ergonomica, perfetta per consentire agli utilizzatori un’impugnatura comodissima. La forma del tagliacapelli Philips HC3420/15 è – come spesso avviene con i più moderni tagliacapelli – cilindrica, ma a metà della struttura centrale potrete trovare una curvatura e diversi punti di appoggio. Questa caratteristica vi permetterà di raggiungere senza troppe difficoltà le zone più difficili, come i lati del capo o la nuca.
Le lame ed il taglio – materiali di fabbricazione e qualità –
Per quanto riguarda l’aspetto dedicato al taglio ed alle lame, il tagliacapelli Philips HC3420/15 presenta alcuni punti di forza, ma anche alcune debolezze. Globalmente mi sembra un modello piuttosto buono, ma date un’occhiata al paragrafo per giudicare voi stessi!
In primo luogo dovete sapere che la tipologia di lame utilizzata dal tagliacapelli Philips HC3420/15 utilizza la tecnologia DualCut, che garantisce una velocità raddoppiata nel taglio rispetto ai modelli della generazione precedente. Purtroppo i materiali di fabbricazione del blocco consacrato al taglio non sono interamente metallici, ma un misto di plastica e metallo. Complessivamente il tagliacapelli dovrebbe essere piuttosto resistente agli urti ed all’usura del tempo, ma vi consiglio di fare particolare attenzione considerando la qualità piuttosto limitata dei materiali.
In secondo luogo vi posso dire che il taglio minimo di questo prodotto è di 0,5 millimetri e non è possibile selezionare altre misure senza l’ausilio dell’apposito pettine. Invece la misura massima è di 23 millimetri, piuttosto limitata rispetto a quella che si può trovare in commercio.
Inoltre dovete considerare che l’ampiezza del taglio è relativamente limitata, solamente 41 millimetri. Questa caratteristica potrebbe rappresentare un problema, soprattutto se dovete utilizzare a lungo il tagliacapelli Philips HC3420/15 in quanto rischia di surriscaldarsi maggiormente. Tuttavia l’ampiezza limitate del taglio può anche essere un punto di forza poiché vi permetterà di utilizzare il vostro regola-capelli per aggiustare la barba.
La marca Philips vi piace? Allora date un’occhiata al mio articolo dedicato al tagliacapelli Philips MG7770 Serie7000 e al mio articolo sul tagliacapelli Philips HC9450/15 Serie 9000.
Il tipo di alimentazione
L’alimentazione del tagliacapelli Philips HC3420/15 è piuttosto comoda in quanto potrete utilizzare questo prodotto sia in modalità wireless che con cavo. Inoltre dovete sapere che l’autonomia di questo modello è di circa sessanta minuti continui, ben oltre il tempo necessario per utilizzare il vostro tagliacapelli. Sicuramente una carica completa vi permetterà di utilizzare più volte il tagliacapelli Philips HC3420/15 e potrete anche utilizzare questo modello in viaggio, senza dover portare con voi il cavo per l’alimentazione.
Ultimo fattore da prendere in considerazione? Il tempo di ricarica è davvero lungo (circa otto ore).
Le funzioni e gli accessori del tagliacapelli Philips HC3420/15
Il tagliacapelli Philips HC3420/15 è un prodotto piuttosto basico e – di conseguenza – non possiede particolari funzioni ed accessori.
Le poche funzionalità di questo prodotto sono costituite da una luce LED concepita per indicare lo stato della batteria e da una ghiera girevole per selezionare le posizioni di taglio. Contrariamente ad altri modelli non è nemmeno dotato della funzione Wet&dry, sebbene sia possibile staccare le lame con un semplice click e sciacquarle sotto l’acqua.
Gli accessori compresi al momento dell’acquisto non sono molti in quanto troverete solamente un pettine, una spazzolina ed un trasformatore. Il pettine vi permetterà di selezionare un range di taglio da un minimo di 1 millimetro ad un massimo di 23.
Il rapporto qualità – prezzo
Insomma il tagliacapelli Philips HC3420/15 è un prodotto di discreta qualità, sebbene non appartenga alle fasce di alta gamma. Attualmente è disponibile su Amazon a poco più di venti euro e mi sembra un acquisto consigliabile per coloro che non hanno particolari necessità. Questo modello vi piace, ma non vi convince? Allora date un’occhiata al tagliacapelli Panasonic ER-GB80-S503, al primo posto della mia personale TOP5 dei migliori tagliacapelli.
- Tecnologia DualCut, per una rasatura...
- Lame in acciaio inossidabile...
- 13 lunghezze selezionabili e bloccabili...
- 60 minuti di uso cordless/8 ore di...
- Gruppo lame lavabile